Così parlò Zarathustra è l’opera che segna l'inizio della filosofia matura di Nietzsche: non è un saggio, non è un trattato e non è un'opera poetica: è bensì, (secondo Vattimo), un lungo poema in prosa, che si ricalca sul Nuovo Testamento. Fini, lo definisce «un poema in prosa che sta fra la speculazione filosofica e l’annunciazione profetica». In larga parte è, come anche lo definisce Ueberweg, l'espressione letteraria dell'ideale nietzscheano per una nuova umanità.